Book-challenge-junior

L’Associazione Il Cerchio di Gesso, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, promuove nelle librerie di Bergamo il progetto “Un anno per leggere – Bergamo book challenge Junior”, un concorso rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni per promuovere la lettura nelle giovani generazioni.

Bergamo book challenge Junior 2022 – premiazione

IMG-20230310-WA0027
IMG-20230310-WA0003
IMG-20230310-WA0013
IMG-20230310-WA0011
IMG-20230310-WA0014
IMG-20230310-WA0010
IMG-20230310-WA0027 IMG-20230310-WA0003 IMG-20230310-WA0013 IMG-20230310-WA0011 IMG-20230310-WA0014 IMG-20230310-WA0010

A dicembre l’Associazione Il Cerchio di Gesso in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, avvia, in alcune librerie cittadine e della provincia, il concorso “Un anno per leggere-Bergamo book challenge Junior” rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, a cui verranno proposte due liste di titoli di libri differenziati per la Categoria “Mini Junior” (11-14 anni) e la Categoria “Junior” (15-17 anni), da leggere e recensire. Le migliori recensioni saranno premiate da una commissione di esperti.
Il concorso è coordinato da Alessandro Tiburzi, pedagogista che lavora nel mondo dell’autismo e da Beatrice Sanfilippo, volontaria lettrice e musicista de Il Circolo dei narratori della Biblioteca Caversazzi di Bergamo. Obbiettivo è stimolare e promuovere la lettura tra i giovani e, al contempo, dare forma al progetto di vita di Beatrice Sanfilippo, giovane 24enne a cui si offrirà così un percorso educativo e un’opportunità lavorativa idonea alle sue abilità. Il progetto si colloca quindi come una fonte inestimabile di esperienze sociali e lavorative.
Il concorso vede la partecipazione di diverse e prestigiose librerie di Bergamo: “Fantasia- Il circolo dei piccoli lettori”, “Incrocio Quarenghi”, “Palomar”, “Il parnaso libri e natura” di Ponteranica, “Spazio Terzo Mondo libreria – caffetteria- enoteca“ di Seriate. Queste librerie si occuperanno di mettere a disposizione i libri da acquistare, inseriti nelle liste del concorso, di essere segreteria di riferimento per le iscrizioni e gestiranno il rapporto con i partecipanti al concorso.
Oltre ai due responsabili del progetto, una commissione valuterà anche le recensioni scritte in braille e le video-recensioni con Lis. La commissione è composta da Giorgio Nessossi, bibliotecario responsabile del Sistema Bibliotecario di Bergamo, Candelaria Romero, coordinatrice de Il Circolo dei Narratori di Bergamo; Nadia Savoldelli, vicepresidente dell’Associazione Il Cerchio di Gesso, Sara Caloi, tiflologa e Mariangela Roda, interprete Lis.

Per iscriversi al concorso, i ragazzi devo rivolgersi alle librerie aderenti al progetto. Le iscrizioni sono già aperte e fino a 1° dicembre 2022 è possibile partecipare inviando le proprie recensioni senza alcun numero minimo.

Per informazioni e interviste è a disposizione Alessandro Tiburzi alessandrotiburzi@icloud.com +39 3285385910

Scarica il materiale informativo: